La morte del venerabile maestro Iyengar mi ha lasciato per qualche giorno senza parole e senza pensieri. Nella mia carriera di insegnante di Hatha Yoga prima e come praticante soprattutto Iyengar è stato un punto di riferimento fondamentale.
Come spesso mi trovo ad affermare, non sono daccordo con alcuni dei principi dell’Iyengar Yoga, ma è innegabile che B. K. S. Iyengar sia stato, a mio parere, la più alta personalità del sistema Yoga che ha attraversato il XX° e il XXI° secolo.
La sua chiarezza e limpidezza, la sua forza, la profondità elementare, sono tutte la somma dell’essenza dello Yoga incarnata in una persona. Non ho mai avuto notizia di scandali o polemiche che lo abbiano coinvolto…ha creato e promosso amore e questo è Yoga.
Avrei molto desiderato poter partecipare a qualche iniziativa alla sua presenza ma non è mai stato possibile…beh…adesso che è passato oltre mi rimane la sensazione di averlo conosciuto…attraverso i suoi scritti, i filmati, le foto…una figura che sempre ha accompagnato la mia pratica. Mi ha sempre attratto questa sua figura così plastica e mista di tutto, maestoso quando entra in un Asana, forte quando la mantiene, bello nella fierezza del respiro, dolce e delicato mentre spiega che cosa sono l’inspirazione e l’espirazione, potente e amorevole quando sorride.
Il primo post di questo blog è un modesto necrologio, perchè dalla sua morte sono convinto debbano nascere molte altre cose: una di queste è la comunità che si chiama Hatha Yoga Italia, un gruppo inaspettatamente folto che è nato su Facebook e che raccoglie una larga parte delle persone che hanno partecipato e partecipano ai miei corsi di hatha Yoga, ai corsi di formazione e workshop intensivi che tengo in tutta italia e in più anche altri interessati praticanti con i quali non ci conosciamo direttamente ma che comunque condividono l’amore per l’Hatha Yoga vissuto e trattato nel modo più rispettoso possibile.
Questo blog vuole essere un crocevia al quale si incontrano: promozione di iniziative iner
enti lo studio dell’Hatha Yoga sul territorio italiano o di italiani in altri paesi, diffusione di articoli scientifici che trattano la pratica Hatha Yoga, i suoi effetti e le sue caratteristiche, raccolta di riflessioni sulla pratica dell’Hatha Yoga, sulla filosofia dell’Hatha Yoga e sulla filosofia della pratica dell’Hatha Yoga.
(C)“Opera tutelata e depositata su www.patamu.com con numero licenza 13712